Introduzione
La funzionalità di importazione delle carte di pagamento consente agli amministratori di caricare in blocco i dati di queste ultime, semplificando la configurazione di più utenti senza la necessità di modificarli singolarmente. Questo strumento migliora l'autonomia dell'amministratore, ottimizzando il tempo impiegato nella configurazione degli ambienti.
Di cosa ho bisogno per poter utilizzare questa funzionalità?
- Modulo necessario: Per accedere a questa funzionalità, il modulo di riconciliazione deve essere attivo.
- Formato del file: Sono ammessi solo file in formato CSV. È possibile scaricare un modello preformattato dalla pagina di configurazione degli utenti dell'amministratore.
Struttura del file di caricamento
Il file deve soddisfare alcune condizioni per poter essere caricato su Captio:
- Il formato del file deve essere CSV e deve avere la seguente struttura:
Colonna | Descrizione | Esempio |
Login | Identificatore dell'utente a cui verrà assegnata la carta. | johndoe@example.com |
PaymentMethod | Nome del metodo di pagamento associato alla carta. | CorporateCard |
PaymentCard | Numero o identificatore della carta che si desidera assegnare. | 1234567890123456 |
Type (Others/CreditCard) | Tipo di carta: CreditCard se è una carta di credito (verrà crittografata) o Others se non lo è. | CreditCard |
Nota: Le intestazioni delle colonne sono fisse, un file che non ha lo stesso nome delle colonne come mostrato nella descrizione precedente non funzionerà, e devono essere tutte presenti; inoltre, è necessario compilare tutti i campi. Per facilitare tutto ciò, dalla stessa pagina di configurazione degli utenti, l'amministratore potrà scaricare un template del file che potrà essere compilato ed utilizzato per importare le carte.
Convalide dei file durante il caricamento
Al momento del caricamento del file, il sistema potrebbe rilevare errori di formattazione o struttura del documento. Di seguito sono riportati degli esempi:
- Il file non ha superato la scansione antivirus.
- Il file non è in formato CSV.
- Le colonne nel file non corrispondono alla struttura prevista.
- Le intestazioni del file non corrispondono a quelle previste.
- Una o più righe non hanno un formato corretto.
- Il file supera la dimensione massima consentita di 1 MB.
- Il file contiene più di 1.000 righe.
- Il file non è valido per l'elaborazione.
Processo di caricamento
- Accesso alla funzionalità:
- Accedi alla scheda Utenti dall'interfaccia di amministrazione.
- Clicca sul pulsante Importa carte:
- Download del modello:
- Seleziona l'opzione Scarica modello per ottenere un file CSV preformattato.
- Compila il modello:
- Apri il file CSV scaricato e compila i dati nelle colonne seguendo le istruzioni menzionate in questo documento.
- Carica il file:
- Torna alla sezione Importa carte.
- Clicca su Importa dati dal modello.
- Seleziona il file CSV con i dati completati e caricalo.
- Elaborazione e conferma:
- Captio elaborerà il file e invierà un'email all'amministratore con i dettagli del caricamento, inclusi i dati elaborati correttamente e gli eventuali errori rilevati.
Gestione delle carte importate
Una volta caricate, le carte saranno disponibili nel profilo degli utenti assegnati. L'amministratore può rivedere e gestire queste carte accedendo direttamente al profilo di ciascun utente.
Risultato dell'importazione delle carte
Una volta che Captio ha terminato di elaborare il file delle carte, il sistema invia un'email all'amministratore informandolo del risultato. In questa email possiamo trovare il messaggio che tutte le carte sono state elaborate correttamente oppure che si sono verificati errori nel caricamento. Gli errori possono essere:
Metodo di pagamento non trovato
Identificatore del metodo di pagamento non trovato
Questo numero di carta è già assegnato all'utente
L'utente non esiste